

VIAGGIO IN ALGERIA: 10 LUOGHI DA NON PERDERE
Algeria tutta da scoprire, un paese turisticamente quasi vergine, che piano piano sta attirando l’attenzione di un numero sempre maggiore di viaggiatori, almeno di quelli
Algeria tutta da scoprire, un paese turisticamente quasi vergine, che piano piano sta attirando l’attenzione di un numero sempre maggiore di viaggiatori, almeno di quelli
Algeri profuma di Mediterraneo, con un’essenza pura che ti spara la luce direttamente in faccia, giusto in mezzo agli occhi, abbagliandoli. Ad Algeri si respira
Constantine, l’antica Cirta, uno dei passaggi più interessanti del nostro viaggio in Algeria, ribattezzata in onore di Costantino il Grande, sorge su degli speroni rocciosi
L’esperienza nel deserto del Sahara con i Tuareg è stata una delle cose più entusiasmanti del nostro viaggio in Algeria, un Paese che fino ad
l’Algeria, pur rimanendo ancora lontana dall’essere considerata una meta agevole, offre dei contenuti di primissimo livello dal punto di vista archeologico, oltre che naturalistico e
A ben 700 km da Algeri, alle porte del Deserto del Sahara si trova Ghardaia, la perla del M’Zab. In questa valle, oltre a Ghardaia,
Una crociera sul Nilo è il modo migliore per conoscere in maniera diretta gran parte dell’enorme (e incredibile) patrimonio archeologico dell’Antico Egitto, escludendo ovviamente le
Siamo appena tornati da un viaggio in Egitto che ha compreso la visita al Cairo e la Crociera lungo il Nilo, in totale 8 giorni
Abu Simbel, una delle più spettacolari opere che la Civiltà Egizia ci ha lasciato in eredità, una creazione imponente, quasi aliena, che lascia trasparire tutta
I Colossi di Memnone sono una delle opere più imponenti di tutta la statuaria egizia, essi sono stati costruiti per impressionare il viandante e per
Luxor, un giro in mongolfiera sulla valle dei Re è un volo sulla Storia, tra le sabbie del tempo e i meandri della fantasia. Un
La prima volta che ho visto Essaouira sono rimasto folgorato, abbagliato da quella visione salina che emergeva dalle profondità del mare e prendeva forma, insinuandosi