Ecuador

Ecuador

COSA FARE E VEDERE A RIOBAMBA, CUORE GEOGRAFICO DELL’ECUADOR

Riobamba è il cuore geografico dell’Ecuador, punto di partenza di qualsiasi escursione per il Vulcano Chimborazo, la vetta più alta delle Ande Ecuadoriane. Per di qui passa il treno panoramico diretto a la Nariz del Diablo, regalando uno scorcio pazzesco delle Ande. Inoltre Riobamba è una città moderna dove, però, è ancora possibile incontrare gente in abiti tradizionali. D’altronde basta spostarsi nel vicino paesino di Cacha per incontrare più di 20 comunità indigene che parlano ancora quechua. Pur non essendo un centro particolarmente attrattivo, Riobamba racconta una Storia particolarmente antica, visto che stando alle fonti ufficiali, fu la prima città fondata in Ecuador dagli Spagnoli nel 1530.

Se state pianificando un viaggio in Ecuador, Riobamba è un passaggio obbligatorio, specie se, come noi, volete concentrarvi sulla parte interna del Paese, la cui spina dorsale è costituita da catene montuose imponenti e vulcani maestosi. Partono da qui i trekking per il Vulcano Chimborazo che, con i suoi 6310 m è considerata la vetta più alta delle Ande Ecuadoriane. Gli abitanti di Riobamba lo chiamano Taita Chimborazo (ovvero papà Chimborazo), a dimostrazione dell’importanza che questo gigante riveste per tutte le comunità della zona.

A META’ STRADA TRA CUENCA E QUITO

Riobamba, capoluogo del cantone omonimo, si trova a metà strada tra Cuenca (da cui dista circa 270 km) e la Capitale Quito (da cui dista 203 km), sulla direttiva che taglia il Paese da sud a nord, e anche se non può vantare un patrimonio architettonico così importante, rimane pur sempre una piacevole città, con tanti servizi, un mercato storico, edifici moderni e un ampia scelta di locali.

Plaza Sucre

LE COMUNITA’ INDIGENE NEI DINTORNI DI RIOBAMBA

Chi passa di qui, in genere, vuole fare il tragitto del Treno delle Ande, un convoglio ormai turistico diretto alla celebre Nariz del Diablo, e che offre uno scorcio sulle Ande notevole. Proprio perché troppo turistico, noi ne abbiamo fatto a meno, e abbiamo preferito provare a conoscere le comunità locali, giacché sapevamo dell’enorme patrimonio antropologico che esse detengono. Basta prendere un bus o un taxi e farsi portare al pueblito di Cacha, sui rilievi che guardano a Riobamba dall’alto e il grande Vulcano Chimborazo dall’alto.

Sono proprio le comunità indigene della zona a sostenere gran parte dell’economia locale, grazie alla coltivazione di prodotti agricoli in larga scala, come il grano, il mais e altri cereali. Gente semplice che veste ancora in abiti tradizionali, specie le donne, e che si è dimostrata di ricambiare la nostra curiosità con cordialità.

L’Ecuador è uno dei pochi paesi dell’America Latina ad aver conservato un’ampia originalità di etnie indigene, nonostante i tentativi invasivi dei conquistadores prima e del progresso dei tempi poi. Avevamo già incontrato la comunità dei Saraguro, nel sud del paese, e ci è parso naturale proseguire il dialogo anche con la gente che abita le terre attorno a Riobamba, notoriamente molto orgogliosa e sempre votata alla difesa delle proprie tradizioni.

A livello sociale, la presenza indigena nei territori di Riobamba si traduce in una forte resistenza nei confronti delle sempre più aggressive e stringenti manovre da parte del Governo; come accaduto nel 2019, quando numerosi rappresentanti delle varie etnie indigene sono scesi per le strade della città mettendo in atto fortissime proteste contro una serie di misure economiche dettate dal Fondo Monetario Internazionale (approfondisci QUI)

VUOI SCOPRIRE L’ECUADOR DA SOLO? 

Affidati a noi, siamo viaggiatori esperti, conosciamo molto bene queste zone, e saremo felici di mettere al tuo servizio la nostra esperienza. Noi crediamo in un turismo più lento e responsabile, che privilegi il contatto con i popoli e la natura, e dia priorità all’esperienza diretta.

SE VUOI SAPERNE DI PIU’ CONTATTACI AL NOSTRO INDIRIZZO MAIL info@vitaminaproject.com oppure VISITA LA NOSTRA PAGINA DEI SERVIZI, CLICCANDO QUI

29Apr
Ecuador

ALLA SCOPERTA DI LOJA, LA CAPITALE MUSICALE DELL’ECUADOR

Loja è una graziosa città coloniale dell’Ecuador Meridionale, fondata nel 1548 da Alfonso de Mercadillo, capitale musicale dell’Ecuador e prima città del Paese ad utilizzare l’energia...

31Gen
Ecuador

(ECUADOR) Nei dintorni di Quito: Otavalo e la Mitad del Mundo

Dopo aver visitato Quito (leggi l’articolo QUI) approfonditamente, grazie alla generosa ospitalità di Nelson e Valentina, facciamo un salto negli immediati dintorni della Capitale, e andiamo alla...

14Dic
Ecuador

VIAGGIO NEL CUORE DELL’ECUADOR: DA SUD A NORD LUNGO LA CORDIGLIERA DELLE ANDE

ECUADOR, UN PAESE TUTTA DA SCOPRIRE L’Ecuador rappresenta per noi un passaggio cruciale del nostro lungo viaggio in America Latina. Un viaggio nel viaggio durante il quale ci siamo confrontati con...

15Feb
Ecuador

CUENCA: GIOIELLO COLONIALE DELL’ECUADOR

Partiamo da un assunto: Cuenca è assieme a Quito, di cui vi abbiamo già parlato QUI, la più bella città dell’Ecuador, un vero e proprio gioiello coloniale, non a caso nominata dall’UNESCO...

19Gen
Ecuador

QUITO, CAPITALE DELL’ECUADOR E PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

“Quito è una città totale, circondata da altezze e da ombre di vulcani maestosi, la sua eleganza si manifesta con un centro storico splendente, con le sue chiese coloniali, suggello di un passato...

01Nov
Ecuador

ECUADOR E TURISMO SOLIDALE: TRA I SARAGURO DI NERO VESTITI

UN AIUTO CONCRETO ALLE COMUNITA’ INDIGENE “Vivere tra i Saraguro è stata un’esperienza interessante, accrescitiva, un’occasione unica che ci ha permesso di osservare da vicino il...

08Ott
Ecuador

CULTURA ANDINA: Aya Uma, un essere mitologico.

DENTRO UNA CULTURA MILLENARIA La cultura andina è cultura ancestrale, ed ancor oggi contempla riti e tradizioni antichissime, difficilmente comprensibili al di fuori del loro contesto d’origine. Ma...

06Apr
Ecuador

ECUADOR: SALINAS DE GUARANDA, TURISMO COMUNITARIO NEL CUORE DELLE ANDE

IL CURIOSO CASO DI SALINAS DE GUARANDA Quando Padre Polo giunse qui assieme ad altri missionari, oltre quarant’anni fa, Salinas de Guaranda non era altro che un piccolo villaggio composto da una...

01Mar
Ecuador

PUERTO LOPEZ e ISLA DE LA PLATA, Natura incontaminata sulle coste dell’ECUADOR

Un paradiso poco frequentato e tutto da scoprire CLICCA QUI PER RICHIEDERE UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA Puerto Lopez. Da questo piccolo villaggio di pescatori, sito a circa 250 km a nord di Guayaquil,...