MISSIONE INDIA: alla scoperta del Rajasthan, tra suggestione e archeologia

E’ tutto pronto, il 18 gennaio si parte per l’India, alla scoperta di un classico, il Rajasthan, con tutte le sue meraviglie, i suoi tesori archeologici e la sua gente, con l’obbiettivo primario di raccontare un territorio e una cultura millenari. Dopo il successo del viaggio in Egitto dello scorso anno, lo stesso gruppetto di impavidi viaggiatori, capitanato dal nostro Rocco Sur, si dirigerà nel nord dell’India, seguendo un itinerario tradizionale, alla volta delle meraviglie del Rajasthan. Dall’immensa New Delhi al grandioso Taj Mahal, annoverato dall’UNESCO nella lista delle 7 meraviglie del mondo moderno, da Jaipur a Udaipur, passando per Jodhpur e Ranakpur, un percorso lungo e appassionante che vedrà l’equipe di viaggiatori abruzzesi alle prese con una Cultura a dir poco affascinante, con il benestare di Giulia, che per motivi lavorativi non prenderà parte alla spedizione. Per il Team Vitamina si prospetta un anno ricco di viaggi ed esplorazioni, ma nel frattempo sarà Rocco Sur, accompagnatore professionista ed esperto, a capitanare la missione. Ma andiamo a conoscere i partecipanti, l’itinerario nei dettagli e gli sponsor che hanno deciso di supportare il Viaggio in India.

“L’India è la terra della religione e della filosofia, il luogo di nascita dei giganti spirituali e sede dei templi più grandiosi e dei fiumi più grandi. L’India non è un paese, è un’emozione.”

(Swami Vivekananda)

L’ITINERARIO DI VIAGGIO

Sarà un viaggio itinerante on the road, circolare, che inizierà e finirà a New Delhi. Nel mezzo 9 giorni di pura avventura alla scoperta di uno dei volti più incredibili dell’India: il Rajasthan. Si partirà appunto dalla capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti e affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici, suddivisa in due parti, “Old‟ e “New Delhi‟, dove l’architettura della parte vecchia contrasta con lo splendore formale della nuova.

Successivamente trasferimento ad Agra, nell’Uttar Pradesh, città simbolo dei Mughal, dove sarà possibile ammirare tutta la magnificenza del Taj Mahal, monumento all’amore fatto erigere dall’Imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo. Seguiranno passaggi tra le meraviglie di Joipur, Jodpur e Udaipur, tra grandiosi palazzi e scenari da mille una notte, che solo l’India è in grado di offrire.

Sarà un viaggio verticale alla scoperta delle bellezze di un Paese infinito, ma ricco di contrasti, molti dei quali spesso difficili da tollerare. D’altronde l’India non offre vie di mezzo, e un viaggio tra le sue “stanze” è in grado di cambiare la prospettiva di chiunque sia disposto a passare di lì senza giudizio, osservando semplicemente, e accogliendo liberamente l’enorme varietà di un calderone immenso di etnie e religioni.

I PARTECIPANTI

Giustino Regia-Corte, Davide Spinelli, Francesco Seccia, Andrea Piersante, Fabrizio Scarinci e Rocco Sur, amici prima di tutto, abruzzesi di Ortona, uniti dalla stessa passione: il viaggio! Da affrontare con leggerezza d’animo e curiosità verso l’esotico, inteso come diverso, lontano, affascinante, sempre con lo sguardo lungo e il cuore aperto alla conoscenza. Viaggio inteso come esperienza e arricchimento di vita, un’occasione per andare al di là dei confini mentali e geografici del quotidiano; è con queste premesse che i 6 amici hanno unito i propri passi verso una direzione comune: l’India, naturale evoluzione del precedente viaggio in Egitto (2023).

DALL’EGITTO ALL’INDIA E OLTRE

In un’anonima serata di inizio ottobre si riuniscono nella stazione di servizio Eni Seccia (quartier generale abituale del gruppetto di avventurieri), alle porte di un piccolo paese adriatico, 6 amici per dare seguito a quello che solo qualche anno prima sarebbe stato soltanto un sogno e nulla più. Ma si sa, come spesso accade, la motivazione, la voglia di scoprire il mondo, la curiosità di confrontarsi con culture altre, insomma tutte queste cose qua hanno avuto la meglio sulla routine, sugli impegni della vita e quelli famigliari, ed eccoli qui questi ragazzi. Ad un anno di distanza dal loro primo viaggio in Egitto, sempre loro, con due personaggi in meno e una new entry di alto livello in più, Fabrizio Scarinci. Eccoli qui a mettere la firma su quello che si prospetta un viaggio indimenticabile, l’India del Nord. Tanta voglia, qualche paura, altrettanto scetticismo, ma soprattutto un enorme desiderio di andare a scoprire un mondo che non si può immaginare se non con l’esperienza diretta. Ebbene eccoli qui, questi ragazzi, pronti, carichi e motivati.

“Quello che accadrà nessuno lo sa, ma il bello è proprio questo, uscire dall’ordinario per provare ad assaporare il gusto della meraviglia.”

GLI SPONSOR CHE SUPPORTANO IL NOSTRO VIAGGIO

Come già accaduto nella recente Missione Vitamina in Brasile (2024), anche in questo caso alcuni brand hanno voluto legare il proprio know-how al nostro viaggio. In particolare avremo l’onore di essere Ambasciatori Avis nel Mondo, un privilegio oltre che una responsabilità di divulgare i valori di chi da decenni salva vite attraverso la donazione del sangue. Una sensibilizzazione di cui il gruppetto di intrepidi viaggiatori, tra cui già figurano vari donatori, si farà carico di promuovere. Nell’occasione, perciò ringraziamo Avis Comunale Ortona odv, nella persona del Presidente Giovanni Iannucci, per la disponibilità e il supporto in questa speciale Missione in India.

Ringraziamo anche il supporto dei F.lli Paolo e Simone Rappresentanze per credere nella Missione che ci vedrà impegnati nel nord dell’India dal 18 al 26 gennaio 2024. Sarà possibile seguire l’avventura tramite di canali ufficiali di Vitamina Project, Facebook e Instagram.

Continua a leggere...