Italia

VISITARE LE SORGENTI DEL PESCARA, MERAVIGLIA NATURALISTICA D’ABRUZZO

Un piccolo paradiso nelle vicinanze di Popoli (PE), dove il Fiume Pescara affiora alla superficie, creando un gioco di trasparenze e colori d’incredibile bellezza. Le Sorgenti del Pescara sono da annoverare senza dubbio tra i tesori naturalistici più pregevoli d’Abruzzo, e da considerare tra i luoghi da non perdere nel vostro prossimo viaggio.

Un mondo incantato, dove trovano accoglienza innumerevoli specie di pesci, uccelli e altre piante acquatiche, e dove la Natura regna incontrastata, non a caso Le Sorgenti del Pescara sono annoverate nella rete capillare internazionale delle Oasi WWF.

UNA DELLE PIU’ ANTICHE RISERVE NATURALI ABRUZZESI

La Riserva Naturale Regionale “Sorgenti del Pescara” è una delle riserve storiche abruzzesi, nonchè sito di importanza comunitaria che, in circa 50 ettari di estensione, offre scorci di incredibile suggestione, tra i quali uno specchio d’acqua cristallina di rara bellezza, formato da acque sotterranee che, prima di affiorare in superficie, compiono un tragitto di circa 30 giorni.
Si contano oltre 60 polle d’acque più o meno grandi, che con un gorgoglio perpetuo alimentano questo incantevole bacino lacustre, dando vita a uno dei più importanti fiumi d’Abruzzo, il Pescara.

“Un paesaggio meraviglioso che, per quanto è bello, non parrebbe neanche reale, e che sembra essere uscito dall’estro creativo di uno di quei geniali impressionisti francesi. Qui Madre Natura si esprime senza filtri, ai massimi livelli, mettendo in mostra un’incredibile ricchezza cromatica, oltre che una bio-diversità acquatica notevole.”

COME ARRIVARE

La Riserva è aperta tutti i giorni con ingresso libero e non vincolato ad orari né giorni di apertura. Per raggiungere le sorgenti, bisogna percorrere un breve percorso ciclo-pedonale, dopo aver imboccato la Strada Comunale Capo Pescara, situata nel territorio di Popoli (PE).
Ci si accede attraverso un sentiero asfaltato che costeggia il corso del fiume. L’area è dotata di area pic-nic e al suo interno si sviluppano vari sentieri naturalistici.

VUOI SCOPRIRE L’ABRUZZO IN SOLITARIA? L’ITINERARIO TE LO FACCIAMO NOI

Affidati a noi, siamo viaggiatori esperti, conosciamo molto bene tutte le zone di cui parliamo, e saremo felici di mettere al tuo servizio la nostra esperienza. Noi crediamo in un turismo più lento e responsabile, che privilegi il contatto con la gente e la natura, e dia priorità all’esperienza diretta.

SE VUOI SAPERNE DI PIU’ CONTATTACI oppure VISITA LA NOSTRA PAGINA DEI SERVIZI, CLICCANDO QUI


Laureato in Lettere Classiche con specializzazione in Archeologia. Accompagnatore turistico professionista dal 2011. Docente Ditals 2° livello - Abilitato dall'Università degli Stranieri di SIENA. Traduttore letterario e vincitore del Premio Andersen 2019. Animato da una grande passione per la Letteratura Latino-americana e per l'Amazzonia. In possesso di un Master Universitario in Management del Patrimonio Artistico e Culturale (Università IULM) e di Master in Web Marketing (Università G. d'Annunzio CH-PE). Parla fluentemente Spagnolo, Inglese e Portoghese brasiliano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica gratis La Guida Rapida del viaggiatore!

Iscriviti alla newsletter vitamina e ricevila subito in regalo.

Scarica gratis La Guida Rapida del viaggiatore!

Compila il form qui in basso per iscriverti alla nostra newsletter e riceverlo subito in regalo.