Tra i Balcani si nasconde uno dei più grandi misteri archeologici del mondo. Stiamo parlando delle cosiddette Piramidi Bosniache di Visoko, vicino Sarajevo, che però la comunità scientifica non riconosce come tali, definendole delle “semplici” formazioni naturali; eppure all’osservarle da lontano la loro forma geometrica è evidente e non lascia spazio a dubbi: si tratta di mastodontiche strutture piramidali ricoperte da una fitta vegetazione, che secondo il suo scopritore risalirebbero a 30 mila anni fa. Ma dove si trovano esattamente, e perché la loro scoperta potrebbe cambiare per intero la Storia dell’Archeologia?

Le Piramidi Bosniache sono state una delle scoperte più entusiasmanti del nostro viaggio in Bosnia-Herzegovina, un Paese che si è rivelato tra i più belli che abbiamo visitato ultimamente, un Paese verdissimo e naturale, con tanta acqua e montagne, ricco di Storia, e abitato da un popolo semplice e genuino. Entrando dalla frontiera con la Croazia, da Dubrovnik, abbiamo cominciato a salire verso Sarajevo, e proprio all’altezza della Capitale ci siamo imbattuti in un grande mistero che ci ha lasciati a bocca aperta, per fascino e dimensioni: le Piramidi Bosniache, che secondo il loro scopritore, Semir Osmanaghich, che abbiamo incontrato personalmente, sarebbero piramidi risalenti a oltre 30.000 anni fa, opera di una civiltà estremamente evoluta.

“La Comunità scientifica la ritiene una bufala. Certo, non possiamo essere noi a decretare il verdetto, ma personalmente quando ci siamo ritrovati ai piedi della Piramide del Sole, e abbiamo percorso i suoi tunnel interni, la sensazione provata è stata magica. Ognuno sia libero di pensare ciò che crede, il nostro consiglio è però di regalarvi quest’esperienza letteralmente rigenerante.”
SE TI PIACCIONO I MISTERI, LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO SU RENNES LES CHATEAUX
BUFALA CLAMOROSA O SCOPERTA RIVOLUZIONARIA?
Quelle che oggi vengono chiamate Piramidi Bosniache fanno riferimento a un complesso collinare di forma piramidale alto ben 200 metri situate nei pressi di Visoko, a circa 35 km dalla Capitale Sarajevo, portato alla ribalta internazionale per le teorie di Semir Osmanagić, che le ritiene delle antiche costruzioni umane risalenti a 12 000 anni. Geologi, archeologi e scienziati hanno, però, confutato direttamente le sue affermazioni sulle colline bosniache, concludendo, dopo un’analisi diretta del sito, che le colline sono formazioni naturali comuni senza segni di costruzione.
La teoria di Osmanagíc sarebbe quindi priva di fondamento scientifico e storico. Eppure in seguito agli scavi portati avanti personalmente da Osmanagic e autorizzati dal governo Bosniaco, sono emersi sono stati ritrovati blocchi in ceramica del peso di diverse tonnellate posizionati sopra alle intersezioni di corsi d’acqua sotterranei. Inoltre, ad un’analisi del sito, si nota come i terrazzamenti della piramide della Luna, alta 190 metri, sono stati realizzati combinando blocchi in arenaria e di argilla su vari strati alterni. Il materiale organico rinvenuto sul lato ovest della piramide tra due strati di blocchi in arenaria è stato analizzato al radiocarbonio e risale a 12350 +/- 50 anni fa.
Secondo quanto si legge sul sito ufficiale delle Piramidi Bosniache:
“Il labirinto è una delle zone più sicure del pianeta: le misurazioni eseguite hanno determinato la totale assenza di radiazioni negative: cosmiche, radioattività naturale e energia negativa generata da corsi d’acqua sotterranei. L’elevata concentrazione di ioni negativi, decine di volte superiore alla media, rende l’ambiente completamente privo di batteri e virus.”

Al di là della disputa scientifica, quello che certamente si riscontra all’interno della Piramide del Sole è uno spazio energetico molto importante per la quantità di ioni negativi e per la misurazione della frequenza Schumann, elementi che contribuiscono al bilanciamento del sistema umano. Una labirintica rete di tunnel sotterranei attraversa l’intera estensione della Piramide del sole, lungo i quali sono state adibite anche delle camere di meditazione. Al fermarsi in esse si percepisce una sensazione di incredibile pace e serenità che rinfranca lo spirito e anche il corpo. Quando si termina la visita guidata, infatti, e si torna in superficie, ciò che si prova è proprio un senso di concreto e prolungato benessere.

COME RAGGIUNGERE VISOKO LE PIRAMIDI BOSNICHE
Le Piramidi Bosniache si trovano a Visoko, un paesino situato a 33 km dalla Capitale Sarajevo. Sono facilmente raggiungibili noleggiando una macchina, come abbiamo fatto noi.
Il sito archeologico della valle delle Piramidi Bosniache a Visoko è aperto 365 l’anno con i seguenti orari:
da giugno a settembre dalle ore 9:00 alle 20:00
da ottobre a maggio dalle ore 9:00 alle 17:00
VUOI SCOPRIRE LA BOSNIA-ERZEGOVINA DA SOLO?
Affidati a noi, siamo viaggiatori esperti, conosciamo molto bene questo paese, e saremo felici di mettere al tuo servizio la nostra esperienza.
SE VUOI SAPERNE DI PIU’ CONTATTACI AL NOSTRO INDIRIZZO MAIL info@vitaminaproject.com oppure VISITA LA NOSTRA PAGINA DEI SERVIZI, CLICCANDO QUI

- Work-life balance: quali sono le città italiane in cui si lavora e vive meglio?
- COSA FARE E VEDERE A NEW DELHI IN 2 GIORNI
- Cambio valuta negli Stati Uniti: come ottenere il miglior tasso di cambio euro dollaro
- COME COMPORTARSI IN UN ONSEN GIAPPONESE: regole e consigli
- GUIDA DI BUDAPEST: cosa fare e vedere nella capitale ungherese