Scopri l’Abruzzo in maniera attiva, intima e personale assieme a noi che lo amiamo sinceramente, e non solo perché ci siamo nati. Ti proponiamo un’escursione esclusiva attraverso i segreti della Costa dei Trabocchi, partendo da San Vito Marina e arrivando ai piedi dell’ultimo (e unico) trabocco esistente del territorio ortonese, “La Mucchiola”.
Un percorso bello e variegato, tra mare, natura e cultura, assolutamente adatto a tutti: sportivi, famiglie con bambini, amici, amanti e fidanzati, l’importante è essere curiosi di conoscere nuovi mondi segreti e sconosciuti.

“Le nostre escursioni lungo la Costa dei Trabocchi sono uno sguardo intimo nel cuore di un territorio pieno di segreti, sono un passaggio discreto in un mondo naturale, sono un pensiero fantasioso nella giungla adriatica, una proiezione preziosa verso l’orizzonte di un mare azzurro e accogliente!”

I SEGRETI DELLA COSTA DEI TRABOCCHI
A volte, basta poco per incontrare la meraviglia, basta semplicemente buttarsi su una strada parallela o fare una manciata di scalini in più per scoprire panorami inaspettati, o mondi perduti nel cuore di angoli di boschi che sembrano giunge tropicali; così come basta poco per riportarsi a casa un’esperienza unica, da condividere con altri viaggiatori e sognatori, perché è di questo che si tratta: portarsi a casa una memoria indelebile di una terra così bella e discreta come l’Abruzzo.

La Costa dei Trabocchi, quella che ti proponiamo noi, è un mondo meraviglioso, fatto di tanti scorci e segreti intimi, di passaggi inaspettati, che dalla spiaggia ti fiondano inaspettatamente nel cuore di una natura rigogliosa, per poi risbucare tra i vicoli di un borgo incantato a picco sul mare azzurro.
La via verde ciclopedonale, i trabocchi, la giungla adriatica, il trekking urbano, una merenda in riva al mare, c’è tutto nelle nostre escursioni, tutto il necessario per un’esperienza unica e personale, rigorosamente e originalmente firmata Vitamina Project. Un percorso unico, studiato appositamente per le esigente di tutti.



IL PERCORSO: SAN VITO CHIETINO E LA RISERVA NATURALE REGIONALE “GROTTA DELLE FARFALLE”
Partenza dal vivace paesino costiero di San Vito marina e proseguimento lungo la via verde ciclopedonale, per apprezzare uno dei tratti più suggestivi della Costa dei Trabocchi: il Trabocco Punta Fornace, e il promontorio ortonese di Punta Acquabella in lontananza, con l’inconfondibile silhouette della cupola della Cattedrale di San Tommaso Apostolo e del Castello Aragonese a picco sul mare, ancora più sullo sfondo. Successivamente ci inoltriamo nella lussureggiante vegetazione della Riserva Naturale Regionale “Grotta delle Farfalle“, che lungo il percorso nasconde, addirittura, angoli di natura simil-amazzonici. Alberi giganteschi, ruscelli, fiumiciattoli e persino antiche fonti, dove una volta le donne del paese andavano a lavare i panni. Un salto nel tempo, alla scoperta di un mondo perduto, che assaporeremo a passo lento, tra una storia e l’altra.

Il percorso sale, poi, gradualmente lungo le pendici del grande fossato, fino a sbucare nel cuore di San Vito Paese, che vanta un centro storico molto pittoresco, ma soprattutto un balcone naturale che si apre all’improvviso sul Mar Adriatico, il Belvedere Marconi, anche noto come “il balcone d’Abruzzo”. Uno scorcio a 360° su mare e monti, giacché dallo stesso punto è possibile scorgere la Majella e il Mar Adriatico.

Gabriele D’Annunzio, che visse a San Vito per un breve periodo, insieme alla sua amante Barbara Leoni, lo ha definito il “Paese delle Ginestre”, perché in primavera le ginestre fioriscono e accendono tutto il promontorio di un giallo intenso. San Vito chietino sorge, infatti, su uno sperone roccioso naturale che culmina con uno spettacolare belvedere che permette di spaziare a sua volta dalla Majella fino alle Isole Tremiti. Il colpo d’occhio è notevole, così come molto pittoresche sono le viuzze del piccolo borgo adriatico, gioiello della Costa dei Trabocchi.
L’intera escursione si svolge in circa 3 ore, e copre in 7 km totali un dislivello di quasi cento metri. Un percorso molto vario, che dalla pista ciclopedonale si inerpica lungo le pendici de Fosso delle Farfalle, inglobando anche alcuni brevi tratti di ripide salite, e sbucando nel cuore del bellissimo borgo di San Vito Paese, speculare all’omonimo villaggio costiero. Finiremo il cammino ai piedi di uno dei tipici trabocchi, e ci faremo un bagno rilassante nelle acque chiare del Mar Adriatico. E per finire in bellezza, uno spuntino in riva al mare che offriamo noi.

Durata escursione: 3 ore
Equipaggiamento richiesto: scarpe da tennis, abbigliamento comodo, cappello, costume e scarpe da scogli
Punto e orario d’incontro: da concordare con l’accompagnatore il giorno prima
Per prezzi e altre info: mail> info@vitaminaproject.com
whatsapp > +39.3889225363
GUARDA IL VIDEO DELLA NOSTRA ESCURSIONE, CLICCA QUI

I VOSTRI ACCOMPAGNATORI
Mi chiamo Rocco Sur, sono un Accompagnatore Turistico professionista, e regolarmente abilitato (n. tesserino AT113/2010), faccio questo lavoro da ormai 10 anni. E mi avvalgo della collaborazione di Guide Ambientali Escursionistiche regolarmente accreditate (Andrea Piersante tesserino n.925; Fabio Spinozzi). Accompagniamo turisti e viaggiatori in tutto il mondo, ma ogni volta che torniamo nella nostra terra d’Abruzzo sentiamo un’emozione particolare. Saremo davvero felici di portarvi alla scoperta degli angoli più esclusivi della Costa dei Trabocchi, che io e i miei amici chiamiamo affettuosamente Costa Nostra.

L’Abruzzo segreto ti aspetta, vivi l’esperienza, fatti guidare da chi questi posti li conosce bene, li rispetta e li ama.
Prenota con almeno un giorno di anticipo l’escursione, i posti sono limitati e si esauriscono in fretta. Il Team Vitamina ti aspetta, e sarà lieto di farti vivere un pomeriggio indimenticabile!

“Scarica l’immagine qui su e inviacela via mail (info@vitaminaproject.com) per prenotare la tua escursione, ti riserveremo il 10% di sconto sul prezzo totale.”
Vitamina project

Direzione turistica di “MyLoveItaly Travel&Experiences “- Fully Licensed Italy Incoming Travel Agency.
Authorization GR160869 Issued by the Region of Lazio, Italy. Vat n°/P.IVA n° IT02333560569
RC Europe Assistance n°4341486

SCOPRI CON NOI GLI ANGOLI PIU’ BELLI DELLA COSTA DEI TRABOCCHI, PRENOTA LA TUA ESCURSIONE!
Affidati a noi, siamo viaggiatori esperti, conosciamo molto bene queste zone, e saremo felici di mettere al tuo servizio la nostra esperienza.
Crediamo in un turismo più lento e responsabile, che privilegi il contatto con i popoli e la natura, e dia priorità all’esperienza diretta.

SE VUOI SAPERNE DI PIU’ CONTATTACI AL NOSTRO INDIRIZZO MAIL info@vitaminaproject.com oppure VISITA LA NOSTRA PAGINA DEI SERVIZI, CLICCANDO QUI
- Le necessità del viaggiatore moderno: viaggiare liberamente e in maniera sostenibile
- LISBONA E DINTORNI: COME VISITARE SINTRA E CABO DA ROCA IN UN GIORNO
- ALLA SCOPERTA DELLE MISTERIOSE PIRAMIDI BOSNIACHE (VISOKO)
- THAILANDIA: I MIGLIORI MERCATI DI BANGKOK
- Qual è il periodo migliore per andare in Giappone?

Rocco Sur D'Alessandro
Laureato in Lettere Classiche con specializzazione in Archeologia. Accompagnatore turistico professionista dal 2011. Docente Ditals 2° livello - Abilitato dall'Università degli Stranieri di SIENA. Traduttore letterario e vincitore del Premio Andersen 2019. Animato da una grande passione per la Letteratura Latino-americana e per l'Amazzonia. In possesso di un Master Universitario in Management del Patrimonio Artistico e Culturale (Università IULM) e di Master in Web Marketing (Università G. d'Annunzio CH-PE). Parla fluentemente Spagnolo, Inglese e Portoghese brasiliano
Consiglio vivamente un tour a piedi in compagnia di Rocco da San Vito Chietino. Semplicemente un viaggio nella cultura del posto, il tutto a portata di mano con un salto indietro nel tempo con il supporto della lettura.. una guida a dir poco sensazionale, attento ai particolari e piacevole da ascoltare e seguire. La mattinata insieme si è conclusa con un tuffo al trabocco. Cosa dire.. esperienza da ripetere.