ABRUZZO ESOTICO: IL GRANDIOSO SCENARIO DELLE CASCATE DEL RIO VERDE

RIO VERDE: LE CASCATE NATURALI PIÙ ALTE D’ITALIA

Uno scenario selvaggio e incantatore, una fittissima macchia di bosco primigeno e un salto di oltre 200 metri che durante il periodo di maggior affluenza di acqua (inverno), dà vita ad uno spettacolo unico: stiamo parlando delle grandiose cascate del Rio Verde, considerate le cascate naturali più alte d’Italia!
Le Cascate del Rio Verde si trovano in Abruzzo, nella Riserva Regionale del WWF, in un territorio di circa 288 ettari, interamente ospitato dal comune di Borrello, in provincia di Chieti. Siamo a circa 80 km dalla pittoresca Costa dei Trabocchi, in un mondo silvestre e montagnoso che si esprime a livelli altrettanto epici, a testimonianza della variegata bellezza del territorio abruzzese.

cascate rio verde 90

Le cascate sono alimentate dalle acque perenni del fiume Rio Verde, uno dei maggiori affluenti del Sangro, dove trova spazio un’eccezionale varietà faunistica: vivono in queste acque il Gambero di fiume, la Trota fario e la lontra, oltre a numerosi uccelli acquatici come il Merlo acquaiolo e la Ballerina gialla. Inoltre, la ricca vegetazione della Riserva ed il suo basso livello di antropizzazione hanno favorito la presenza di mammiferi rari come il Lupo e il Gatto selvatico. Ma non finisce qui, perchè questo straordinario paradiso naturale è stato scelto quale habitat ideale dalla Rana italiana, il Tritone crestato e rettili piuttosto rari come la Luscengola e il Cervone.

rio verde 06

ABRUZZO, TERRA DI BELLEZZE SORPRENDENTI

L’Abruzzo è una regione selvaggia, esotica, fantastica, che ti lascia senza parole per intensità e bellezza dei suoi paesaggi. Qui a Borrello ho scoperto un mondo nuovo, che non conoscevo, pur essendo nato non troppo lontano da qui, ad Ortona, sulla Costa dei Trabocchi, ennesima riprova che i più grandi tesori ce li abbiamo sempre in casa, di solito, però, ci sfuggono perché la nostra attenzione è rivolta sempre altrove, verso l’oltremare, in direzione di luoghi che probabilmente esistono solo nella nostra immaginazione.

rio verde 03

IL PERCORSO

Il percorso che conduce al balcone panoramico delle cascate è piuttosto semplice, e non richiede una particolare preparazione fisica. Dalla bigliettaria (il costo di ammissione alla riserva è di appena 2 € a persona), infatti basta fare poche centinaia di metri per raggiungere il bivio che apre la strada a due possibilità: a sinistra si va verso le cascate, a destra verso il rifugio montano (che funge anche da bar/aria di ristoro), e successivamente verso il belvedere che si apre su tutta la valle del sangro.

valle sangro
Per raggiungere il punto di avvistamento delle cascate, bisogna scendere (e quindi risalire) circa 250 gradini, più o meno alti, che conducono ad un piccolo balcone panoramico, che si apre apre a sua volta sulle imponenti pareti rocciose e sul grande salto scenografico di acqua. Non è possibile scendere oltre, trattandosi di un territorio irto e scosceso.

percorso rio verde

“Qui sono a Borrello, alle Cascate del Rio Verde, in provincia di Chieti, conosciute per essere le cascate naturali più alte d’Italia. Un salto di oltre 200 metri che ti trasporta con la mente a migliaia di chilometri di distanza. Al Brasile della Chapada Diamantina, o al Guatemala del Peten, o alla Colombia Amazzonica. Uno scenario pazzesco che non dimenticherò tanto facilmente”

rocco sur

COME ARRIVARE

Uscita autostradale Val di Sangro, percorrere la fondovalle Sangro direzione Castel di Sangro fino al bivio per Borrello, un piccolo borgo perso nella bellezza di questo angolo verde d’Abruzzo.

borrello

Per ulteriori approfindementi, e per prenotazioni di visite guidate vi rimandiamo al sito ufficiale  www.cascatedelverde.it

Continua a leggere...