COSTA RICA: Uvita, un tesoro naturalistico sulla costa pacifica

Uvita: l’Istmo a forma di coda di balena

uvita-10

A sud di Dominical, a 2 h da Jacò e Manuel Antonio, sulla costa pacifica del Costa Rica, si trova il piccolo villaggio di Uvita, che le balene hanno scelto quale luogo ideale per riprodursi.
Così  capita che, da Agosto ad Ottobre e da Dicembre ad Aprile, centinaia di megattere si stabiliscono nelle acque riparate della baia di Drake per partorire i loro piccoli. A rendere il tutto ancor più emozionante sono i delfini che, desiderosi di partecipare a questa danza della vita, si uniscono alla sinfonia, in un tripudio di allegria. La comunità di Uvita ha persino istitutito il Festival de Ballenas y Delfines, che ogni settembre accende d’entusiasmo il piccolo paesino di Uvita.
Uvita è un luogo davvero particolare, che noi inseriamo tranquillamente nella top 5 dei posti più belli del Costa Rica. La sua costa, oltre ad essere benedetta dalle balene, presenta anche una vegetazione tropicale ricca e lussureggiante, protetta come Parco Nazionale Marico Mallena. Le lunghe spiagge bagnate dalle acque calme e calde della baia fanno da cornice ad uno scenario tra i più i belli del Costa Rica, e quando la marea si ritira, l’istmo a forma di balena si svela in tutta la sua magia!

uvita-map1

Tranquillità, mare e natura

Uvita è un piccolo paesino, un pò fuori dalle consuete rotte turistiche, che le balene hanno reso celebre, e da quando si è diffusa la voce del loro passaggio, il flusso turistico è aumentato, senza alterare però la natura selvaggia del posto.

Uvita-Costa-Rica

A parte il “boulevard” principale, invaso da ristorantini, bar e agenzie turistiche, tutto il resto del paesino vive nella sua solita tranquillità quotidiana, e gli ostelli, i lodge e le posadas sono sparpagliati qua e là, di solito avvolti da una ricca vegetazione. Certo, i prezzi, durante l’alta stagione (agosto-ottobre) lievitano, ma in generale si respira una bella atmosfera, per nulla artefatta. Le spiagge sono ancora selvagge, e protette da decreto statale. Per accedere a Playa Uvita, e quindi al Parco Nazionale Marino Ballena, è infatti necessario pagare una fee di pochi euro; si può passeggiare sul lungo tratto di costa, quasi mai affollato, ed approfittare della bassa marea per raggiungere l’istmo dalla curiosa forma a coda di balena. Inoltre si può partire dalla medesima spiaggia per fare Whale Whatching o per raggiungere l’isola deserta di Cano, dove è possibile fare snorkeling e diving.
Anche le altre spiagge (Playa Ventanas, Pinuela e Tortuga) sono desgne di nota, e l’ampia baia battuta da onde moderate, fa sì che Uvita sia un posto ideale per imparare a surfare. Infatti molti ostelli che si trovano a ridosso della costa, organizzano anche lezioni e corsi di surf per principianti.

Non solo mare

Uvita-Costa-Rica-03

Ma Uvita non è solo mare, anzi si dice che questa zona sia una delle più ricche di tutto il Costa Rica a livello di bio-diversità, ed è quindi possibile fare escursioni nell’immediato entroterra, alla scoperta di boschi di bambù, oppure seguendo ciottolosi corsi di fiumi, oppure rigenerandosi sotto il salto di vigorose cascate, come la Cascada Verde. 

uvita02

Insomma le cose da fare da queste parti sono tante, e di certo non ci si annoia. Tutto a sta a capitarci, e se ciò dovesse voler dire deviare il vostro itinerario, beh allora fatelo, ne varrà la pena!

uvita07

Come arrivare e quando andare

Uvita è facilmente raggiungibile da Dominical e Quepos, tramite servizio di bus pubblico. Durante tutto l’anno il clima è gradevole, ma se volete vedere le balene dovete calcolare che le megattere passano di qui tra Agosto e Settembre, e Dicembre e Aprile seguendo due flussi migratori differenti. Durante questi periodi, i prezzi per soggiornare ad Uvita salgono inevitabilmente. Un tour per andare a vedere le balene costa mediamente 50 dollari a persona. Mentre i prezzi sono più moderati durante il Festival de Ballenas y Delfines, che cade solitamente in settembre.
Le possibilità di pernottamento sono varie, e per ogni tasca. Basta farvi un giro nel paesino per rendervene conto. Gli ostelli sono dislocati a ridosso della spiaggia, mentre gli eco-lodge più esclusivi si trovano un pò più verso l’interno, nel mezzo di una folta vegetazione. A tal proposito ci sentiamo di consigliarvi un lodge davvero molto bello: si chiama HOSTEL CASCADA VERDE. Si trova un pò fuori mano rispetto alle spiagge, ma è una struttura bellissima, tutta in legno, con stanze molto confortevoli, e soprattutto offre uno scenario fantastico, nel cuore della giungla, in compagnia di giungle ed uccelli eccentrici, e in prossimità delle bella “Cascata Verde”.

uvita06

Infine, per quanto riguarda la dislocazione geografica, c’è da precisare che Uvita si trova distante alcuni km dalla costa, ma è facilmente collegata ad essa tramite taxi, o noleggiando una bicicletta, o perfino a piedi, senza escludere il classico autostop, dal momento che i Tycos (ovvero i costaricani) sono di solito molto cordiali.

VUOI SCOPRIRE IL COSTARICA DA SOLO, MA NON TI SENTI SICURO O NON SAI COME FARE? 

Affidati a noi, siamo viaggiatori esperti, conosciamo molto bene queste zone, e saremo felici di mettere al tuo servizio la nostra esperienza. Prenota una consulenza personalizzata con noi.
Pensa che abbiamo attraversato tutta l’America Latina da sud a nord, sfruttando solo mezzi di trasporti locali. Noi crediamo in un turismo più lento e responsabile, che privilegi il contatto con i popoli e la natura, e dia priorità all’esperienza diretta.
SE VUOI SAPERNE DI PIU’ CONTATTACI AL NOSTRO INDIRIZZO MAIL info@vitaminaproject.com oppure VISITA LA NOSTRA PAGINA DEI SERVIZI, CLICCANDO QUI

banner_consulenze_personalizzate

Continua a leggere...