ALLA SCOPERTA DEL CERRADO BRASILIANO, ovvero il Brasile non è solo Amazzonia
Tutti hanno sentito parlare dell’Amazzonia, ma in pochi sanno cos’è il Cerrado brasiliano e dove si trova, eppure è il secondo bioma più vasto del
Tutti hanno sentito parlare dell’Amazzonia, ma in pochi sanno cos’è il Cerrado brasiliano e dove si trova, eppure è il secondo bioma più vasto del
E’ tutto pronto, il 18 gennaio si parte per l’India, alla scoperta di un classico, il Rajasthan, con tutte le sue meraviglie, i suoi tesori
Lucca, la città natale del grande compositore Giacomo Puccini, è stato uno dei passaggi più entusiasmanti del nostro viaggio in Toscana. Un nucleo urbano bellissimo,
Un viaggio in Giappone è un’esperienza strana, avvolgente, a volte estraniante, che in un modo o nell’altro sorprende e ogni tanto stordisce. Questo perché il
Le favelas sono una delle tante anime di Rio de Janeiro, uno dei mille volti di una città incredibile, giustamente definita “La Cidade Maravilhosa”, che
Ecco un’idea di viaggio evergreen per tutte le stagioni, 3 tappe italiane per scoprire e ammirare i tesori archeologici degli antichi Romani sull’asse Roma –
Altrove il Caganer è praticamente sconosciuto, ma in Catalogna è uno dei personaggi più popolari del folklore locale ed è legato indissolubilmente al periodo natalizio
Tra i vicoli del centro di Ortona (in Abruzzo), proprio a ridosso del corso principale, precisamente in Via della Speranza 58, c’è un luogo magico
Ilha Grande è un’isola magica, uno di quei luoghi dove metti piede per non andar più via, almeno con il cuore. Un paradiso incontaminato per
Affrontare un lungo viaggio, che si tratti di un’avventura in treno, una traversata in auto o un volo intercontinentale, richiede una preparazione adeguata, soprattutto per
La Turchia e la luce dell’Egeo che abbaglia la costa di fronte alle isole greche del Dodecaneso, propaggine di un’ampia regione che gli Antichi chiamavano
Ami il caffè al punto da volerne conoscere l’intera filiera, o ancor meglio le regioni dalle quali provengono i chicchi che, tostati e macinati, ci