BILANCIO DEL 2022, L’ANNO DELLA RINASCITA

Un altro anno se ne va, un anno che è corso via con sinuosa celerità lasciandoci in dote tante certezze e nuove premesse per l’anno venturo. Il 2022 è stato l’anno della riconquistata libertà,l’anno in cui abbiamo raccolto i frutti della nostra tenacia per non aver mollato nei precedenti 2 anni, quando tutto sembrava perduto e senza speranza.
Il 2022 è stato l’anno di TRACCE DAL SUD, il nostro nuovo libro che abbiamo portato in giro in tutta Italia con straordinaria dedizione. 2 turnè nazionali, quella estiva tra Puglia e Abruzzo e quella invernale, ancora più articolata, in Nord Italia. 20 eventi a cui vanno aggiunti i due di Barcellona. Un’occasione per divulgare i principi del nostro progetto e per scoprire le incredibili varietà del nostro Bel Paese. Ma il 2022 è stato anche il ritorno al viaggio extraeuropeo, in Egitto, e alle nostre amate Mission Vitamina che per tutto giugno ci hanno visto scorrazzare per i Balcani. Nel mezzo la conferma del nostro ruolo di docenti di Turismo, tante escursioni sulla Costa dei Trabocchi e l’inizio di una nuova avventura: il lancio del nostro 1° Concorso Letterario. Senza dimenticare le sortite in Costa Brava e tutte le pianificazioni che, siamo sicuri, ci regaleranno un 2023 ancora più bello.

GENNAIO: LA DIVULGAZIONE DI “TRACCE DAL SUD”

Il nostro 2022 è iniziato con la divulgazione del nostro nuovo libro, Tracce dal Sud – Scorrendo nel cuore dell’America Latina”, il terzo da quando esiste Vitamina project, un libro che suggella ben dieci anni di scrittura e che ci ha aperto le porte di tante nuove iniziative legate alla scrittura, alla fotografia etica e al concetto di Viaggio Lento. Con la pubblicazione di Tracce dal Sud (avvenuta ufficialmente nel novembre del 2021), chiudiamo un cerchio di ben 7 anni iniziato proprio con il lungo viaggio in America Latina nel 2014/15, di cui parliamo appunto in questo libro.

FEBBRAIO – MARZO E APRILE : TRA PIANIFICAZIONE E INSEGNAMENTO

In generale, i primi mesi del 2022 li abbiamo trascorsi a Barcellona, in attesa che venissero finalmente tolte le restrizioni legate al covid, per poi tornare a viaggiare liberamente. Nel frattempo ci siamo dedicati alle nostre rispettive attività: Rocco all’insegnamento in campo turistico per conto di Istituti di formazione professionale (Politecnica Formazione e Istituto Europeo del Turismo), Giulia alle terapie di Kinesiologia e Agopuntura veterinaria, e parallelamente dedicandoci alla programmazione di nuovi viaggi e attività firmate vitamina.

MAGGIO 2022: IL RITORNO AL VIAGGIO EXTRA-EUROPEO

Infatti, a Maggio il nostro Rocco Sur è ritornato al viaggio extra-europeo, il primo dell’era post-covid. Una sortita in Egitto, alla scoperta della caotica metropoli de Il Cairo, che ha permesso lui di tornare ad assaporare il gusto dell’esplorazione e in particolare di una cultura millenaria ed esotica come quella egiziana.

GIUGNO: LA NUOVA MISSIONE VITAMINA NEI BALCANI

Poi, finalmente, ecco giungere l’occasione di tornare al Viaggio insieme, quale destinazione di questa “rinascita” scegliamo i Balcani e in particolare atterriamo in Croazia, per poi oltrepassare la frontiera e perderci alla scoperta di un Paese che ci ha lasciato a bocca aperta: La Bosnia. Un mese di scorribande tra luoghi naturali, città leggendarie come Spalato e Sarajevo, e Piramidi mitologiche, come le cosiddette “Piramidi Bosniache”. Emozioni su emozioni che non vedevamo l’ora di tornare a provare.

LUGLIO: ESCURSIONI ESPERIENZIALI SULLA “NOSTRA” COSTA DEI TRABOCCHI

E con l’arrivo di Luglio ecco che scendiamo di nuovo in campo lungo la nostra Costa dei Trabocchi, dove per il secondo anno consecutivo proponiamo escursioni esperienziali per viaggiatori vogliosi di scoprire il lato più originale del litorale abruzzese. Un servizio che anche quest’anno ci ha dato grandi soddisfazioni in termini di numeri e di emozioni.

AGOSTO E LA TURNE’ ESTIVA DI TRACCE DAL SUD

Agosto ci vede invece protagonisti della nostra prima turnè. Siamo diretti nel sud-Italia, precisamente in Puglia e Basilicata per far conoscere i contenuti di Tracce dal sud. Un’esperienza unica che ci ha permesso di parlare del nostro ultimo progetto letterario davanti a tanti pubblici diversi, e ospitati in location sempre molto suggestive: dalle Gallerie Antiquarie di Miglianico e Altamura, ai centri storici e ville comunali di Lecce e Locorotondo, alle piazzette di paese di Parabita e Carovigno, fino all’orto comunitario di Bari e alla splendide ville privata di Maria e Donato ad Altamura. Un viaggio verticale iniziato in Abruzzo e conclusosi ad Altamura (BA), dopo aver attraversato tutta la Puglia, per un totale di 10 appuntamenti in 13 giorni.

Per sapere meglio com’è andata: LEGGI QUI

NOVEMBRE: IL LANCIO DEL NOSTRO PRIMO CONCORSO LETTERARIO

L’autunno passa in un batter d’occhio, impegnati ad organizzare l’imminente turnè invernale, la creazione di nuovi contenuti, e soprattutto il lancio del nostro primo concorso letterario. Un’iniziativa fortemente voluta, frutto della nostra passione per la scrittura, passione che ci ha spinto ad impegnarci in senso concreto, il risultato è il 1° PREMIO LETTERARIO “Racconti di Mare e di Costa” che darà la possibilità a scrittori amatoriali e professionisti di competere per aggiudicarsi ambiti premi.

Per conoscere il Bando e il Regolamento e per partecipare CLICCA QUI

DICEMBRE E LA TURNE’ INVERNALE IN NORD-ITALIA

Dicembre, per chiudere l’anno ci concediamo un’ultima grande vetrina: la turnè invernale del nostro TRACCE DAL SUD in Nord-Italia con un programma di viaggio bello impegnativo: partendo da Barcellona (la nostra base), dopo una breve sosta a Marsiglia, siamo arrivati in Liguria, ad Imperia precisamente, e da qui abbiamo attraversato tutto il Settentrione, toccando, ad eccezione della Valle d’Aosta, tutte le regioni a nord del Rubicone. Un viaggio che ci ha permesso, oltre che a divulgare il nostro progetto, di conoscere il vero valore aggiunto della nostra Bella Italia: la varietà dei suoi paesaggi, la particolarità delle sue tradizioni, la diversità delle sue genti, insomma un viaggio nel viaggio che ora andremo a raccontarvi, non senza prima ringraziare tutte quelle persone che hanno reso possibile tutto questo, accogliendoci nel loro spazio quotidiano: dalle librerie, alle biblioteche, ai centri olistici, fino ai caffè letterari.

Grazie a tutti voi che accogliente sempre con entusiasmo le nostre iniziative, grazie ai famigliari che non smettono mai di amarci e all’universo che ci ha voluto viaggiatori. Buon anno a tutti e che sia per tutti foriero di amore e bellezza.

Continua a leggere...