La prima edizione del premio letterario “Racconti di Mare e di Costa” è giunta al termine, ed ora è il momento di celebrare i vincitori e ringraziare tutti i partecipanti che con il loro ingegno hanno onorato la nostra iniziativa e gli sponsor che con la loro generosità hanno arricchito il montepremi. Menzioniamo questi ultimi qui di seguito: OFFICINE FORTI, Ristorante Al Vecchio Teatro, RELAIS RADOCCIA, B&B “IL MARE IN UNA STANZA”, Libreria Moderna di Fabulinus & Minerva.
Ringraziamo infine coloro che, con la loro professionalità, dopo un’attenta e ponderata valutazione, hanno selezionato i vincitori: i nostri giurati, tutti professionisti della scrittura e del mondo editoriale e culturale:
- EMILIA POLIDORO (scrittrice, storica e ricercatrice)
- FEDERICO IARLORI (giornalista e scrittore)
- ANTONIO TENISCI (scrittore)
- FRANCESCA RAPINI (Responsabile della comunicazione per i prodotti editoriali e per gli eventi organizzati dalle Edizioni Menabò e rivista D’Abruzzo.)
- CARLO NICOLAI (docente universitario)
- ANDREA BERNABEO (Giornalista)
Ricordiamo che l’iniziativa è stata organizzata da noi di Vitamina Project, in collaborazione con la storica casa editrice abruzzese “D’Abruzzo-Edizioni Menabò”, con il patrocinio della Città di Ortona, di Ortona Welcome e dell’Associazione Editori Abruzzesi, che ci hanno aiutato a dare risonanza alla nostra proposta, con l’intento congiunto di valorizzare il territorio costiero dando particolare attenzione per la Costa dei Trabocchi, e soprattutto di dare voce al talento di scrittori emergenti (o già affermati).

I VINCITORI
Eccoci dunque ad annunciare i racconti vincitori suddivisi, come già specificato nel Bando Ufficiale, in vincitori di Premi Assoluti e vincitori di Premi Speciali:
PREMI ASSOLUTI
- Primo Classificato: “L’Ostro” di Sabrina Tonin
- Secondo Classificato: “La Valigia delle Indie” di Carlo Iezzi
- Terzo Classificato: “La Brocca di Latta” di Maria Teresa D’Amico
PREMI SPECIALI
- Gran Premio “Costa dei Trabocchi, assegnato all’Opera con riferimenti storici, culturali o ambientali alla Costa dei Trabocchi: “Mare, ricordi lontani” di Claudio Romano
- Premio speciale della Critica “Prof. Lucio Carugno”, assegnato all’Opera del miglior Under 30: “Altri tempi” di Ilaria di Prinzio
Oltre ai racconti premiati, di seguito la lista delle opere menzionate che andranno a costituire l’antologia curata della Casa Editrice “D’Abruzzo-Edizioni Menabò”, che verrà pubblicata nei prossimi mesi. Iscrivetevi alla nostra newsletter, o seguite la nostra pagina Instagram o facebook per rimanere aggiornati sugli sviluppi.
- “Mare, ricordi lontani” di Claudio Romano
- “Settembre” di Elvira del Monaco Roll
- “Una Balena per te” di Angela Cimini
- “Saverio Malandra in rete al 42°” di Mirco Ideoloze
- “La Brocca di Latta” di Maria Teresa D’Amico
- “Non è vero che si parte, si torna solamente” di Monica Potenza
- “La valigia delle Indie” di Carlo Iezzi
- “L’Ostro” di Sabrina Tonin
- “Oh Issa” di Marta Fidani
- “Diario di Bordo” di Laura Fugalli
- “Il Mare è il nostro cibo” di Gabriele Cavaliere
- “Là dove il molo finisce” di Giorgio Ronco
- “C’era una volta il mare” di Fausto Scatoli
- “I Fili dei ricordi” di Piko Cordis
- “Altri Tempi” di Ilaria di Prinzio
- “Il Castello in mezzo al mare” di Stefania La Spada
LEGGI IL NUOVO LIBRO DI VITAMINA PROJECT
Storie di arrivi e di partenze si incrociano con quelle di strani personaggi e si condensano in questo volumetto come il mosto cotto appena bollito, rievocando la straordinaria biodiversità tipica dei paesaggi sudamericani e non solo. Un libro che è un inno al Mar Adriatico e alla Costa dei Trabocchi, ma anche e soprattutto allo spirito dell’uomo viaggiatore, sempre in cerca di sfide e sentieri da scoprire. PRENOTA LA TUA COPIA

- Le necessità del viaggiatore moderno: viaggiare liberamente e in maniera sostenibile
- LISBONA E DINTORNI: COME VISITARE SINTRA E CABO DA ROCA IN UN GIORNO
- ALLA SCOPERTA DELLE MISTERIOSE PIRAMIDI BOSNIACHE (VISOKO)
- THAILANDIA: I MIGLIORI MERCATI DI BANGKOK
- Qual è il periodo migliore per andare in Giappone?

Rocco Sur D'Alessandro
Laureato in Lettere Classiche con specializzazione in Archeologia. Accompagnatore turistico professionista dal 2011. Docente Ditals 2° livello - Abilitato dall'Università degli Stranieri di SIENA. Traduttore letterario e vincitore del Premio Andersen 2019. Animato da una grande passione per la Letteratura Latino-americana e per l'Amazzonia. In possesso di un Master Universitario in Management del Patrimonio Artistico e Culturale (Università IULM) e di Master in Web Marketing (Università G. d'Annunzio CH-PE). Parla fluentemente Spagnolo, Inglese e Portoghese brasiliano
Lascia un commento